Si offre per accudire i cani durante le vacanze, ma prende i soldi e li abbandona. Scoperto un giovane casertano da Le Iene (VIDEO)

Facebook
WhatsApp
Email
Print

SAN MARCELLINO – Un’inchiesta della trasmissione “Le Iene” ha messo in evidenza una truffa compiuta nell’Agro aversano, rivelando però un problema ben più ampio e urgente: l’abbandono di animali nel Casertano.

Le campagne e le strade del Casertano, infatti, sono spesso il teatro di un fenomeno drammatico che coinvolge migliaia di animali, soprattutto cani, lasciati senza alcuna cura né protezione. L’inchiesta, condotta dalla reporter Nina Palmieri, ha focalizzato l’attenzione su G. B., un giovane che, spacciandosi per il gestore di una pensione per cani, ha ingannato numerosi cittadini, promettendo loro di prendersi cura degli animali mentre i proprietari erano lontani.

G., dopo aver ottenuto dei pagamenti per le spese di mantenimento, avrebbe però abbandonato i cani in zone isolate, lasciandoli vagare senza meta e senza alcuna protezione. Le vittime, visibilmente indignate, hanno raccontato le proprie esperienze, rivelando che diversi cani sono stati ritrovati nelle campagne locali, disperati e senza direzione.

L’inchiesta ha portato alla raccolta di informazioni fondamentali per rintracciare gli animali abbandonati. Alcuni cittadini, inoltre, stanno valutando di intraprendere azioni legali contro il giovane. Ma la truffa è solo una parte di un fenomeno ben più ampio: l’abbandono di animali nel Casertano. Questo problema, già ampiamente denunciato dalle associazioni animaliste e dai cittadini, è in continua crescita e sta mettendo a dura prova le strutture di accoglienza per animali, spesso incapaci di ospitare tutti quelli in difficoltà.

I cani, come nel caso di quelli affidati da G., finiscono per vagare in aree isolate, esposti a maltrattamenti, malattie, fame e a numerosi pericoli. L’inchiesta ha quindi svelato una realtà tragica che coinvolge migliaia di animali, spesso dimenticati e lasciati a sé stessi.

Questo episodio evidenzia la necessità di un maggiore controllo sul fenomeno dell’abbandono di animali e l’urgenza di rafforzare le misure per prevenire queste situazioni drammatiche. Le autorità locali, insieme alle associazioni animaliste, sono chiamate a lavorare insieme per fermare questa piaga e garantire una protezione adeguata a tutti gli animali in difficoltà.

(VIDEO)

https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/leiene/nina-labbandonatore-seriale-di-cani_F313525401010C26